Mercatini di Natale con Cena Vista Lago

Mercatini di Natale con Cena Vista Lago

Ti aspettiamo per vivere una giornata speciale immerso nella magia del Natale e della buona cucina.

Un sogno di luci, melodie e canti natalizi per vivere l'incanto del Natale. 

Torbole, con il fascino del Lago che si veste a festa, ti aspetta per scoprire i mercatini più belli del Trentino. E dopo aver passato la giornata a scovare doni natalizi e prodotti artigianali, immerso nel profumo di vin brulé e zucchero, ti accogliamo nel nostro ristorante, segnalato dalla Guida MICHELIN Italia 2023, per un'esperienza speciale nella nostra veranda vista Lago.

MERCATINI DI NATALE DA NON PERDERE


A Natale l'Alto Garda si veste a festa e colora le sue vie, le sue piazze e i suoi splendidi borghi medievali con l'intensa atmosfera dei mercatini di Natale.

ARCO

I mercatini asburgici di Arco, tra i più famosi, aprono i battenti il 17 novembre per regalare gioia ed emozioni. Immerse in un paesaggio invernale reso etereo grazie allo sfavillio delle luci, numerose casette di legno propongono oggetti e specialità dell'artigianato locale e nazionale. A far da contorno canti natalizi e animazione, gli animali della fattoria, il trenino per le vie del centro, i pony, gli asinelli e i presepi nel borgo medievale. Tradizione secolare in tutti paesi del Nord dell'Europa, il Mercatino dell'Avvento di Arco offre la possibilità di trovare tutti i prodotti tipici del Natale, dai dolci alle decorazioni.


RIVA DEL GARDA

"Di Gusto in Gusto" è l'evento natalizio di punta a Riva del Garda. Dal 17 novembre, più di 20 casette si trasformano in ristoranti temporanei, offrendo leccornie natalizie come strauben, canederli e carne salata. L'atmosfera è resa magica da luci, musica e il calore tipico del Natale. Per le famiglie, la Casa di Babbo Natale è un'attrazione imperdibile, aperta dal 25 novembre al 31 dicembre.


CANALE DI TENNO

Canale di Tenno si veste di festa dal 25 novembre, con il suo piccolo mercatino natalizio in un contesto medievale tra le case di pietra e le piazze pittoresche. Oltre ai prodotti enogastronomici e all'artigianato, il 24 dicembre si tiene il Corteo dei Pastori e il giorno di Santo Stefano le tradizioni natalizie prendono vita con il presepe vivente e le musiche degli zampognari.


TRENTO

Dal 18 novembre, il mercatino di Natale di Trento trasforma il centro storico in una vera fiaba invernale. Piazza Duomo, con il suo imponente albero, diventa il cuore di un evento che si estende per le strade circostanti, dove è possibile acquistare artigianato unico e deliziare il palato con specialità culinarie.


MALCESINE

Malcesine offre un'esperienza incantevole dal 8 dicembre al 7 gennaio, dove i mercatini di Natale, la pista di pattinaggio e le giostre creano un ambiente perfetto per vivere il clima di festa sul Lago. L'artigianato locale, le decorazioni natalizie fatte a mano e le specialità gastronomiche regionali sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono alla magica atmosfera del luogo.


ROVERETO

Dal 24 novembre, le festività a Rovereto si accendono di brillanti luci festive e si animano al ritmo di dolci melodie natalizie. L'aria si riempie delle fragranze di spezie invernali, dove il vin brulè, la cannella e le mandorle tostate promettono delizie per il palato così come per gli occhi. Non perdere l'occasione di immergerti nella magia di Rovereto a Natale, passeggiando tra le 50 casette di legno e scoprendo la Via dei Presepi.

Immerso in panorami da favola, prenota il tuo pranzo o la tua cena ad Aqua: puoi scegliere tra i percorsi degustazione e il menu a la carte. Lasciati abbracciare dall'atmosfera unica che si vive sul Lago in questo periodo: dai Mercatini, ai presepi, ai borghi e alla nostra cucina.